LA DEMO DI EFFECT, SISTEMA DI PREVENZIONE RISCHIO INCENDI, ADESSO ANCHE IN 5G!
Gli incendi agricoli e boschivi sono una minaccia concreta e sempre più frequente, con impatti devastanti su ambiente, economia e sicurezza. Da queste necessità nasce il progetto EFFECT (EFFECTive fire early detection and monitoring system based on in-situ sensors), con un intento molto chiaro: intervenire prima che le fiamme divampino grazie a tecnologie all’avanguardia che permettano di rilevare tempestivamente gli incendi, favorendo una risposta puntuale e informata.
Al centro del sistema EFFECT ci sono infatti alcune delle tecnologie più innovative messe in sinergia: una rete di sensori IoT collegati a gateway a energia solare connessi in 5G+ e una piattaforma cloud per l’elaborazione dei dati. La soluzione sviluppata consente di monitorare in tempo reale le condizioni ambientali e individuare segnali precoci di rischio incendio, attivando allarmi automatici che avvisano tempestivamente le squadre di emergenza.
Un elemento chiave del progetto è proprio la connettività 5G, che garantisce bassa latenza, elevata affidabilità e copertura anche in aree remote. Grazie a queste caratteristiche, vengono trasmessi senza ritardi alla piattaforma i dati relativi a fattori ambientali critici come temperatura, umidità e polveri fini (PM1, PM 2.5, PM4, PM10).
Il progetto EFFECT rappresenta la risposta ad una delle Open Call del Progetto FIDAL – Field trials beyond 5G (https://fidal-he.eu/), che vede Webgenesys tra le aziende beneficiarie.

Tecnologia alla prova: la demo operativa in Spagna
Lo scorso aprile il nostro team R&D ha condotto una dimostrazione tecnica di EFFECT allo scopo di validare in condizioni operative reali la soluzione tecnologica sviluppata. La demo si è svolta in un contesto agricolo presso l’“Instituto de Hortofruticultura Subtropical y Mediterránea – La Mayora” dell’Università di Malaga, e ha raccolto i feedback di ricercatori, studenti e partner tecnici locali su una serie di indicatori chiave.
Durante la dimostrazione sono stati implementati con successo tre scenari di test, ottenendo un riscontro favorevole da parte del personale dell’istituto; quest’ultimo ha infatti valutato positivamente la semplicità di installazione del sistema, la chiarezza delle informazioni restituite e l’efficacia in un contesto rurale, oltre alle funzionalità chiave.
I tre scenari eseguiti per testare la soluzione
SCENARIO | DESCRIZIONE | OBIETTIVO |
---|---|---|
Scenario 1: Baseline | Tutti i sensori attivi senza simulazione di incendio. | Verifica funzionalità base, trasmissione dati, integrità del sistema. |
Scenario 2: Allerta locale | Simulazione incendio controllato in un’area specifica. | Test dell’attivazione allerta, propagazione evento, risposta del sistema. |
Scenario 3: Configurazione minima | Attivazione con un solo gateway e pochi sensori in un’area remota. | Verifica resilienza e funzionamento in condizioni operative ridotte. |