Treelliant
Al contempo, per le organizzazioni che non dispongono ancora di queste piattaforme commerciali, Treelliant offre supporto nativo per l'integrazione con i principali e più efficaci strumenti open source disponibili nel settore, garantendo così flessibilità e un percorso di adozione adattabile.
Il suo valore distintivo risiede nell’applicazione sinergica di Intelligenza Artificiale (AI), Retrieval-Augmented Generation (RAG) e alberi decisionali. Queste tecnologie non si limitano a migliorare le funzionalità esistenti, ma abilitano capacità differenzianti:
-
- Analisi Olistica e Predittiva: Treelliant eccelle nell’ingestione e analisi rapida di enormi volumi di dati eterogenei, superando i limiti delle analisi tradizionali spesso più lente o focalizzate su silos. Questo permette di correlare eventi apparentemente slegati e identificare segnali precursori di minacce complesse, come attacchi ransomware, ben prima che raggiungano fasi critiche (es. crittografia), offrendo una prevenzione realmente proattiva.
- Contestualizzazione Intelligente: Di fronte a un incidente (es. accesso sospetto), Treelliant va oltre il semplice blocco dell’attività, analizzando automaticamente l’intero contesto, correlando indicatori di compromissione (IoC) trasversali e aggiornando dinamicamente le policy di sicurezza, garantendo al contempo la tracciabilità per la compliance normativa integrata nativamente. L’utilizzo degli alberi decisionali assieme all’AI generativa consente di superare l’approccio “black-box” dell’AI consentendo la “spiegabilità” delle decisioni intraprese e la tracciabilità all’indietro delle ragioni che hanno portato a effettuare una contromisura.
- Efficienza Operativa per gli Analisti: Per l’Incident Response Team, Treelliant introduce un’interfaccia di interrogazione notevolmente semplificata, resa possibile dalla tecnologia Retrieval-Augmented Generation (RAG). Gli analisti possono porre domande o cercare informazioni utilizzando un linguaggio più diretto e intuitivo, ricevendo insight rapidi senza dover costruire complesse query tecniche (come AQL, SPL, Regex). Questo approccio riduce la curva di apprendimento e accelera significativamente i tempi di indagine e risposta.
Treelliant non è, quindi, solo un aggregatore, ma un moltiplicatore di efficacia che sfrutta tecnologie AI avanzate per trasformare grandi moli di dati in intelligence predittiva e azioni di risposta automatizzate e contestualizzate, offrendo un’automazione AI-based dei SOC e rendendo la cybersecurity più proattiva, più efficiente e più accessibile.
Le Pubbliche Amministrazioni affrontano sfide crescenti nella gestione della sicurezza IT, tra cui:
-
- Scarsità di personale cyber dedicato: risorse limitate rendono indispensabile automatizzare le attività ripetitive e ottimizzare la gestione degli incidenti.
-
- Elevato numero di falsi positivi: soluzioni tradizionali generano molti falsi allarmi, aumentando il rischio di trascurare eventi critici. I moderni SOC stanno incorporando l’automazione nei loro flussi di lavoro per massimizzare l’efficienza operativa.
-
- Compliance normativa stringente e in continua evoluzione: la PA italiana deve aderire a norme rigorose (GDPR, NIS2, AGID, ACN, Framework Nazionale per la Cyber Security) necessitando strumenti per semplificare controlli e conformità.
-
- Minacce AI-driven: la maggior parte degli attacchi moderni usa tecnologie basate su AI, richiedendo difese altrettanto evolute. Quando si tratta di prevenzione, detection e risposta agli incidenti, i team SOC devono orientare il loro approccio verso una mentalità “automation-first”. Mettere gli operatori umani in prima linea nella risposta agli incidenti non è più sostenibile.
Per rispondere a queste esigenze è necessaria una piattaforma moderna in grado di ridurre il carico di lavoro, minimizzare i rischi e supportare i clienti nella protezione dei propri servizi digitali.
Treelliant offre una risposta completa e sofisticata a queste sfide attraverso l’integrazione sinergica di tecnologie all’avanguardia. Combinando Intelligenza Artificiale (AI) e strumenti di Security Orchestration Automation and Response (SOAR), Extended Detection and Response (XDR), Intrusion Prevention System (IPS), Retrieval-Augmented Generation (RAG) e alberi decisionali, la piattaforma implementa un approccio proattivo e altamente automatizzato alla gestione delle minacce cyber. Questa integrazione multilivello permette non solo di identificare, prevenire e rispondere alle minacce in tempo reale, ma, soprattutto, di anticipare potenziali attacchi attraverso un’analisi predittiva avanzata.
In un contesto in cui la digitalizzazione della PA è in rapida crescita e il panorama legislativo evolve costantemente, Treelliant si posiziona come soluzione affidabile, ideale per proteggere le infrastrutture IT (server, reti, apparati e client) garantendo continuità operativa e conformità alle normative locali: Treelliant è ideata per essere installata nativamente presso le infrastrutture dei clienti (on prem ed in cloud), garantendo la massima protezione della privacy e sicurezza dei dati.
Intelligenza Artificiale e RAG per ridurre i falsi positivi e Decision Tree
Treelliant analizza continuamente traffico di rete, log ed eventi, distinguendo le minacce reali dalle attività legittime grazie a Intelligenza Artificiale avanzata e tecnologia RAG. Ciò permette ai team SOC di ricevere esclusivamente segnalazioni rilevanti e di alta qualità. La tecnologia RAG e gli alberi decisionali operano sinergicamente nella piattaforma Treelliant. RAG arricchisce e contestualizza le informazioni sugli incidenti tramite fonti interne ed esterne, generando insight utili per le decisioni. Questi insight alimentano direttamente gli alberi decisionali sugli endpoint, permettendo decisioni automatiche rapide e coerenti, basate su una sequenza di eventi collegate alle policy dell’utente piuttosto che su singoli alert isolati e, soprattutto, “spiegabili”. Questa collaborazione tra tecnologie aumenta l’efficacia e la precisione delle azioni preventive, riducendo significativamente l’incertezza e migliorando la compliance con le politiche di sicurezza del cliente finale.
Automazione avanzata
La piattaforma automatizza le risposte applicando alberi decisionali centralizzati (decision tree) e sugli endpoint, analizzando sequenze di eventi e non solo singoli alert. Questi strumenti implementano le politiche di sicurezza predefinite nell’ambito dell’organizzazione del cliente, rispondendo rapidamente e coerentemente con la policy del cliente.
Interazione intelligente tramite assistente per SOC Analyst
Treelliant dispone di un assistente basato su Intelligenza Artificiale che interagisce direttamente con gli analisti SOC, fornendo spiegazioni chiare sugli incidenti, le decisioni automatiche intraprese e suggerendo eventuali ulteriori azioni consigliate. Questo facilita il lavoro quotidiano degli analisti, migliorando la comprensione e la gestione delle minacce.
-
- Tecnologia avanzata AI e RAG: consente l’anticipazione e prevenzione proattiva delle minacce attraverso l’analisi contestualizzata e l’arricchimento automatico delle informazioni.
-
- Alberi decisionali: automatizzano le decisioni basate sulla sequenza di eventi, garantendo risposte più precise e riducendo significativamente i falsi positivi.
-
- Compliance integrata: rispetto completo di normative GDPR, NIS2 e ACN con funzionalità automatiche di audit e reportistica.
-
- Assistente AI integrato: supporta gli analisti SOC con spiegazioni in tempo reale sugli eventi di sicurezza e sulle decisioni automatizzate.
-
- Installazione nativa presso le infrastrutture dei clienti per garantire massima privacy e controllo sui dati sensibili.
-
- Specializzazione per la PA: funzionalità specifiche per esigenze della PA senza costosi adattamenti.
-
- Sviluppo 100% italiano: assistenza locale, formazione in lingua italiana e capacità di adattare rapidamente il prodotto ai cambiamenti legislativi.
-
- Facilità di integrazione: API aperte per un’integrazione semplice con infrastrutture esistenti.
Treelliant rappresenta una soluzione completa e avanzata, ideale per la Pubblica Amministrazione italiana. Protegge proattivamente le infrastrutture, migliora l’efficienza operativa e garantisce una compliance normativa continua e semplice.
Contattaci subito per una dimostrazione personalizzata della soluzione Treelliant.